Disposizioni in occasione delle esequie del Sommo Pontefice Francesco.
A seguito delle disposizioni pervenute a tutte le scuole pubbliche dal Direttore MIM, A.Tozza, della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione,
il Dirigente Scolastico
considerato che questo istituto omnicomprensivo funziona su 5 giornate lavorative e quindi, non ha potuto osservare il minuto di raccoglimento delle ore 10,00, previsto per la giornata esequiale di sabato 26 aprile;
dispone
che in tutti i plessi sia organizzato, a cura dei fiduciari/referenti, con il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica un momento di riflessione e raccoglimento in memoria del Sommo Pontefice Francesco entro le ore 12,00 di lunedì 28 arile p.v.
invita
tutti i docenti di ogni ordine e grado a proporre ai propri alunni, nei modi e nei tempi ritenuti più congrui alla propria programmazione didattica nonché alla propria azione formativa, riflessioni interdisciplinari e letture anche multimediali sulla figura e sull’insegnamento di Papa Francesco. Con la scomparsa di Papa Francesco si è spenta una voce potente, sempre ferma sulla condanna della guerra e sempre pronta alla ricerca della pace. Piace soffermarci in particolare sugli insegnamenti contenuti nell’ Enciclica “Laudato si”, attraverso cui il Papa evidenzia che la nostra terra, maltrattata e saccheggiata, richiede una “conversione ecologica”, un vero e proprio “cambiamento di rotta” affinché l'uomo si assuma la responsabilità di un impegno per “la cura della casa comune”. Al di là delle convinzioni personali di ognuno di noi, non possiamo che ringraziarlo per tutto quello che ha fatto in questi anni.
Bagnoregio, 26/04/2025
Il Dirigente Scolastico
Paola Adami
Ultima revisione il 27-04-2025