imagealt

GUSTO E TRADIZIONE: ESPLORANDO L’ALTA TUSCIA ATTRAVERSO I SUOI PRODOTTI TIPICI

Progetto approvato con Determinazione del Direttore Generale n.76/2025
del 03/06/2025

Il progetto prevede, nella fase iniziale, il censimento delle aziende agricole
che valorizzano i prodotti tipici dell’Alta Tuscia direttamente o tramite altri
canali specialistici del settore quali professionisti, CAA, Ordini
Professionali, Organismi di Controllo che operano nel territorio.
I dati verranno raccolti su un apposito modulo predisposto standardizzato.
Gli stessi verranno caricati e processati da una specifica APP da cui sarà
possibile indentificare le caratteristiche del prodotto di qualità offerto
dall’azienda agricola, la localizzazione nel territorio sul una sorta di goole
maps dedicato e tutte possibilità di acquisto tramite vendita diretta (quindi
orari di apertura e chiusura), online e quanto altro con la possibilità o meno
di degustazione direttamente in azienda.
L’idea è quindi quella di caricare inizialmente almeno un cospicuo numero
di aziende, implementando il database anche in un secondo momento su
richiesta delle ditte che per varie ragioni sono rimaste estromesse nella prima
fase.
Ogni azienda potrà quindi pubblicizzare i propri prodotti in modo gratuito in
quanto il progetto è interamente finanziato dall’ARSIAL, valorizzando al
contempo il territorio.
L’APP gratuita potrà essere scaricata da chiunque e con poche interrogazioni
l’utente fruitore potrà identificare nella zona in cui si trova le aziende
presenti, i prodotti offerti e le modalità di raggiungimento del punto vendita.
L’Istituto Tecnico Agrario Fratelli Agosti curerà il progetto in ogni fase di
realizzazione, dall’deazione delle schede per la raccolta dei dati, il loro
inserimento all’interno del database dell’APP la cui realizzazione
coinvolgedo i docenti interni i e tramite esercitazioni anche gli studenti.

Allegati

sintesi progettuale.pdf

File PDF
Contatore click: 0

Ultima revisione il 19-10-2025