imagealt

L’Istituto “F.lli Agosti” di Bagnoregio entra nella rete Officine Futuro

L’Istituto Omnicomprensivo “F.lli Agosti” di Bagnoregio è entrato ufficialmente a far parte della rete nazionale di scuole Officine Futuro, un’iniziativa promossa dal Consorzio ELIS nell’ambito del Centro Nazionale per l’Orientamento (CNO) e sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Questa importante adesione rafforza l’impegno dell’Istituto nel promuovere percorsi di orientamento consapevole, formazione alle competenze e connessione con il mondo del lavoro, offrendo agli studenti nuove opportunità di crescita personale e professionale.

Che cos’è Officine Futuro

Officine Futuro è una rete nazionale che riunisce centinaia di istituti scolastici di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di creare un sistema stabile di collaborazione tra scuola, impresa e territorio.
Nata dal Protocollo d’Intesa tra Ministero dell’Istruzione e del Merito, ELIS, CONSEL e CEDEL, la rete offre a studenti, docenti e dirigenti strumenti innovativi e percorsi condivisi per migliorare l’orientamento scolastico e professionale.

Il Centro Nazionale per l’Orientamento (CNO), con sede presso ELIS a Roma, coordina e supporta le attività della rete, promuovendo un approccio pratico, partecipativo e digitale all’orientamento, capace di valorizzare i talenti e guidare i giovani verso scelte formative e lavorative consapevoli.

Opportunità per l’Istituto “F.lli Agosti” e per gli studenti

Grazie all’adesione alla rete Officine Futuro, la nostra scuola potrà:

  • partecipare a laboratori, workshop e percorsi di orientamento dedicati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado;

  • realizzare progetti PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) in collaborazione con aziende e professionisti del territorio e del network nazionale ELIS;

  • accedere alla piattaforma digitale MiASSUMO, uno strumento innovativo che aiuta gli studenti a conoscere sé stessi, esplorare le professioni e costruire un proprio percorso formativo e professionale;

  • offrire ai docenti e al personale scolastico momenti di formazione e aggiornamento per sviluppare competenze orientative e didattiche mirate;

  • entrare in contatto con una comunità di scuole italiane che condividono esperienze, buone pratiche e risorse per migliorare l’offerta formativa.

Benefici per il territorio e la comunità scolastica

L’ingresso del nostro Istituto nella rete Officine Futuro rappresenta anche un valore aggiunto per il territorio di Bagnoregio e della Tuscia.
Grazie alle nuove collaborazioni con imprese, università e centri di formazione, la scuola potrà favorire:

  • un maggiore raccordo tra istruzione e mondo del lavoro;

  • la valorizzazione dei talenti locali;

  • la riduzione della dispersione scolastica;

  • la promozione di una cultura della scelta consapevole e responsabile.

Un passo verso il futuro

Con questa adesione, l’Istituto “F.lli Agosti” conferma la propria attenzione verso l’innovazione educativa e la crescita dei giovani, ponendosi come punto di riferimento territoriale per l’orientamento e la formazione alle competenze del futuro.

L’obiettivo è accompagnare ogni studente nel proprio percorso di scoperta, crescita e realizzazione personale, in linea con le trasformazioni culturali, tecnologiche e professionali della società contemporanea.


🔗 Per approfondire:
Officine Futuro – Sistema Scuola Impresa (ELIS)


Aggiornamenti e comunicazioni

In questa sezione del sito verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti, le newsletter, i progetti e le notizie di rilievo relativi alla rete Officine Futuro.
Gli utenti potranno così seguire l’evoluzione delle attività e le nuove iniziative che potranno coinvolgere studenti, docenti e partner del territorio.

🔹 BUILD YOUR FUTURE – INTESA SANPAOLO – ROMA

 

📅 Prossima tappa: 7 ottobre 2025
📍 Università Roma Tre, Via Ostiense 234 @ Aula Magna
 – ex Scuola di Lettere Filosofia Lingue

🔹ORIENTA TALENTI | Milano 6-7 novembre

📍 Dove: BIG THEATRE – MIND, Milano Innovation District
📅 
Quando: 6 e 7 novembre 2025
📧 Contatti: cno@elis.org

🔹 Piattaforma MiASSUMO – Percorsi di Orientamento in modalità gaming
ELIS, in collaborazione con MiASSUMO, offre percorsi digitali gratuiti per sviluppare competenze tecniche e trasversali. L’utilizzo della piattaforma è completamente gratuito.


🎯 Per studenti delle scuole secondarie di I e II grado
👩‍🏫 Accesso insegnanti tramite SPID su: www.miassumo.com
🔗 Consulta la brochure per maggiori dettagli:

Ultima revisione il 22-10-2025