Scuola Secondaria di I Grado
La Scuola secondaria di I grado è finalizzata alla crescita delle capacità autonome di studio e al rafforzamento delle attitudini all’interazione sociale; organizza e accresce le conoscenze e le abilità; è caratterizzata dalla diversificazione didattica e metodologica in relazione allo sviluppo della personalità dell’allievo; cura la dimensione sistematica delle discipline; sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini degli alunni; introduce, oltre allo studio della lingua inglese, quello di una seconda lingua dell’Unione europea; aiuta ad orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione.
Punto di riferimento per le attività disciplinari e progettuali rimane il curricolo verticale, coordinato con il grado di scuola precedente e con il biennio del grado successivo, da declinare secondo le esigenze e le peculiarità dei plessi; lo stesso recepisce le novità introdotte dalle Indicazioni Nazionali emanate dal MIUR e costituisce la base per l’elaborazione della programmazione di classe.
Con metodi di insegnamento/apprendimento rinnovati, integrando la lezione frontale con una didattica di tipo laboratoriale, i docenti si impegnano a dare più forza e spazio ai linguaggi e agli strumenti richiesti dal mondo contemporaneo, alle nuove tecnologie informatiche e comunicative, alla conoscenza delle lingue comunitarie, alle attività di recupero e di approfondimento per dare a tutti gli alunni la possibilità di raggiungere le competenze essenziali e valorizzare le eccellenze.Sul piano educativo e didattico è garantita la continuità rispetto ai precedenti anni scolastici; inoltre la scuola lavora in modo coordinato e collaborativo con gli altri ordini e gradi .
Tra le progettazioni si segnalano i progetti di potenziamento della lingua inglese, educazione alla sicurezza, alla salute, allo sport, all’ambiente e alla cittadinanza attiva.
Tutte le classi dei plessi di Bagnoregio e di Castiglione in Teverina funzionano a tempo normale con orario settimanale di 30 ore svolte in cinque giornate di sei ore giornaliere, dal lunedì al venerdi.
Eventi Scuola Secondaria di I grado di Bgnoregio e Castiglione in Teverina
MESE DI GENNAIO
30 GENNAIO 2025: INCONTRO CON IL CORPO DEI CARABINIERI PRESSO L'AUDITORIUM CLASSI 1D, 2D, 3D
27 GENNAIO 2025: GIORNATA DELLA MEMORIA - VISIONE DEL FILM " LA VITA E' BELLA" CLASSI 1D, 2D, 3D
21 GENNAIO 2025: PRETENDIAMO LA LEGALITA' (INCONTRO CON LA POLIZIA)
16 GENNAIO 2025: OPEN DAY SCUOLA SECONDARIA I GRADO BAGNOREGIO E CASTIGLIONE IN TEVERINA
15 GENNAIO 2025: INCONTRO CON LA CROCE ROSSA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI BAGNOREGIO E CASTIGLIONE IN TEVERINA.
AGENDA 2030: GOAL 13 CLIMATE ACTIONE
Ultima revisione il 07-07-2025